Alea iacta est: Il dado è tratto
Attività |
Intrattenimento - Laboratorio - Letture
|
Descrizione e modalità |
Animazione e spettacolo costituiscono un tutt’uno, prevedendo una scansione tale per cui si integrano ma non si sovrappongono: tra un momento e l’altro della cena va in scena lo spettacolo in una sequenza senza soluzione di continuità, così da non creare tempi morti. |
|
Ogni tavolo occupato dal pubblico viene identificato col nome di una famosa redazione giornalistica, e costituisce un’unità investigativa che, attraverso la compilazione di una scheda, viene sfidata a risolvere il delitto, indicando l’assassino, il movente e gli indizi che han portato a ciò. Ai vari tavoli/Redazioni, nel corso del’attività, vengono consegnati degli indizi che aiuteranno a delineare meglio la situazione.
|
Obiettivi |
Promuovere il piacere della convivialità, attraverso un gioco di interazione che stimola le capacità investigative, per creare un momento di intrattenimento culturale.
|
Destinatari |
Scuola Primaria II° ciclo, Scuola Secondaria I° grado, Scuola Secondaria II° grado, Adulti
|
Tempi |
Due ore (quattro recite di circa 10 minuti ciascuno, intervallati da momenti di investigazione e discussione nei gruppi)
|
Condizioni richieste |
Servizio di ristorazione, massimo 10/12 tavoli da 8/10 posti ciascuno, tavolo di 3 posti riservato agli attori, parete bianca per proiezione del video, biro, premio simbolico per il/i tavolo/i dei vincitori
|
Area geografica |
Valutiamo ogni altra destinazione richiesta
|
Professionista |
Associazione Culturale ColChiDeA
|
Costi |
350,00 € (minimo 30 persone) Iva e spese viaggio escluse
|
Materiali inclusi |
Materiale per il gioco, videoproiettore, PC, fogli
|
Note |
È disponibile un format per la locandina e la pubblicità |